
Ufficio di Prossimità di Cirié: si conferma il successo dello sportello situato nei locali del CIS di Piazza Castello
A due anni dalla sua apertura, l’Ufficio di Prossimità di Cirié
ospitato nei locali del CIS in Piazza Castello, 20 – si conferma un punto di riferimento sempre più rilevante per i cittadini dei 39 Comuni aderenti al Centro Intercomunale Servizi Socio Assistenziali.
I dati presentati a luglio ad Antonia Mussa, Presidente del Tribunale di Ivrea, e ai rappresentanti dell’Unione dei Comuni del Ciriacese e Basso Canavese, il Presidente, nonché Sindaco di San Carlo Canavese Ugo Papurello e il Sindaco di Cirié
Loredana Devietti confermano una crescita significativa: nel periodo maggio 2024 – maggio 2025, sono state 124 le persone che si sono rivolte allo sportello, con 147 depositi telematici effettuati per 82 beneficiari.
Numeri in netto aumento rispetto all’anno precedente, durante il quale i depositi erano stati 52.
Inaugurato il 22 marzo del 2023, l’Ufficio di Prossimità è stato promosso da tutti i Comuni dell’Unione del Ciriacese e Basso Canavese ed è attivo per i cittadini residenti nei 39 Comuni appartenenti al CIS - Centro Intercomunale Servizi Socio Assistenziali che, grazie alla sua presenza, non devono più recarsi presso il Tribunale di Ivrea o
di Torino per molteplici situazioni.
Le attività dell’Ufficio di Prossimità sono infatti diverse e importanti:
diffusione e promozione di materiale informativo e della modulistica sui servizi relativi alla Volontaria Giurisdizione, informazione e supporto sugli istituti di protezione giuridica (tutele, amministrazione di sostegno, curatele), assistenza nella compilazione della modulistica vigente presso gli uffici giudiziari, raccolta delle istanze compilate e deposito telematico presso la Cancelleria del Tribunale di Ivrea e di Torino, inoltro dei ricorsi per l’Amministrazione di Sostegno, raccolta e deposito
telematico dei rendiconti periodici, assistenza per altri servizi della Volontaria Giurisdizione che non richiedono
l’ausilio di un avvocato.
Ricordiamo che lo sportello è accessibile previo appuntamento (ufficiodiprossimita@ciscirie.it o 011-9212896),
ogni giovedì dalle 9.00 alle 12.00 con attività di front office e dalle 12.00 alle 13.00 con attività di back office
presso la sede del CIS di Cirié (Piazza Castello) con il quale l'Unione dei Comuni del Ciriacese e Basso Canavese ha siglato un Protocollo d'Intesa.

Cosa fa un ufficio delle prossimità
Un ufficio di prossimità è uno sportello presso gli enti locali, come i Comuni, che offre servizi gratuiti di orientamento, informazione e assistenza ai cittadini su pratiche di giustizia di volontaria giurisdizione, come le tutele e le amministrazioni di sostegno, senza dover recarsi direttamente presso gli uffici giudiziari. Il suo obiettivo è rendere la giustizia più accessibile, specialmente per le fasce più deboli della popolazione, fornendo supporto nella compilazione di moduli e nel deposito di ricorsi e rendiconti.
Cosa fanno nel dettaglio:
Orientamento e informazione: Forniscono informazioni su istituti di protezione giuridica come le tutele e le amministrazioni di sostegno.
Assistenza e supporto: Aiutano i cittadini a compilare moduli e raccogliere la documentazione necessaria per avviare o gestire pratiche di volontaria giurisdizione.
Deposito pratiche: Ricevono e depositano presso la Cancelleria del Tribunale i ricorsi e i rendiconti, anche tramite sistemi informatici.
Supporto per amministratori e tutori: Offrono assistenza nella redazione dei rendiconti periodici e degli atti di straordinaria amministrazione.
Altri servizi di volontaria giurisdizione: Forniscono consulenza e supporto per altre questioni di volontaria giurisdizione che non richiedono la presenza di un avvocato.
Chi sono i beneficiari:
I servizi sono rivolti a tutti i cittadini, con una particolare attenzione alle persone con difficoltà che necessitano di protezione giuridica, come anziani non autosufficienti o persone con disabilità.
