
Ascolta l'intervista di RTM a
Marco Maturo a cura di Rita Grandinetti

"Prove di Repertorio" la rassegna di musica classica alla SOCE di Ciriè
Apre la rassegna concertistica della domenica mattina il chitarrista Marco Maturo
Diplomato in Chitarra Jazz presso il Centro Formazione Musicale.
Frequenta diversi seminari (Garrison Fewell, John Stowel, Mandino Reinhardt, Giancarlo Schiaffini, Harold Danko) e affianca al jazz studi di chitarra classica e flamenco (con Juan Lorenzo)
Affianca allo studio performance con formazioni eterogenee che lo portano a collaborare con diversi musicisti come Gigi Digregorio, Antonio Fontana, Toti Canzoneri, Stefano Eterno, Barbara Raimondi, Laura Ghirardi, Marco Piccirillo, Roberto Cannillo, Paolo Narbona, Davide Liberti, Enzo Frassi, Florindo Grillo, Thomas Sinigallia, Lucio Villani, Augusto Creni, Lollo Meyer, Daniel John Martin e molti altri.
Ha inoltre collaborato e collabora, in qualità di musicista, con diversi gruppi teatrali


RTM RINGRAZIA NIGLO VISUALS PER LA GENTILE CONCESSIONE DELLE IMMAGINI
Nel 2005-2006 con Chant Song (diretta da Igor Sciavolino) incide il disco "Indie Mood" che annovera tra gli ospiti: Frankie Hi Energie, Cristina Donà, Mauro Ermanno Giovanardi (La Crus), Cristiano Godano (Marlene Kuntz), Roy Paci e che si esibisce in alcuni contesti nazionali come il festival Jazz di Cremona e Settembre
Musica di Torino.
Nel 2010 fonda con Augusto Creni e Lucio Villani l'Orchestra Cocò, gruppo di riferimento per lo swing manouche italiano col quale incide tre Cd per Felmay e si esibisce in diverse manifestazioni in Italia ('Invito alla Lettura' Roma,'Metti una sera in centro.. a Savona,
'Zazzarazzaz' a San Remo, 'Mito per la città' a Torino, 'Acoustic Franciacorta' a Ome, 'Jazz Festival' a Torino) e all'estero ('Festival de Convivencia' di Arles, Londra, Dusseldorf, Parigi).
