Asfaltature e lavori pubblici a Cirié

Pubblicato il 22 settembre 2025 alle ore 13:20

Asfaltature e lavori pubblici a Cirié: settembre ricco di novità

 

Con la fine del periodo estivo sono ripartiti o sono prossimi all’inizio lavori di una serie di cantieri per cui la Città di Cirié ha stanziato più di 350mila Euro.


In primis, in Corso Martiri della Libertà è stata completata la sostituzione di tutti i sottoservizi obsoleti mentre è in corso la realizzazione di una piattaforma rialzata davanti ai portici di Palazzo D’Oria, tra via Trento e via Trieste.


Piattaforma che ha un doppio obiettivo: aumentare la sicurezza, limitando la velocità degli automezzi, e caratterizzare con priorità pedonale questo tratto di congiunzione con l’area del Viale della Stazione; al tempo stesso si è intervenuto sul porfido ormai ammalorato del parcheggio laterale, relativo alla piattaforma.

 

Seguirà prossimamente l’asfaltatura nell’intero corso. L’ultimazione dei lavori è prevista per fine settembre/inizio ottobre.


Riprenderà a breve anche l’asfaltatura di alcune strade, o parti di esse dopo essere intervenuti sui sottoservizi obsoleti o l’estensione di nuovi e precisamente nelle vie Don G. Bosco, S. Pellico e Vigna  (il tratto storico), Vaccarezza e Corziatto, per una spesa di più di 200mila Euro.


Sono iniziati anche i lavori di realizzazione del nuovo parcheggio tra via Vaccarezza e le aree giochi e sgambamento cani, che prevede 70 nuovi posti auto, oltre a un idoneo collegamento perdonale/ciclabile con le aree citate. Il parcheggio è fondamentale per decongestionare la zona circostante Piazza San Martino
e via Monte Soglio.  L’intervento prevede contestualmente anche l’asfaltatura di via Vaccarezza.

lavori in corso

“In merito ai nuovi parcheggi - dichiara l’Assessore Lavori Pubblici Aldo Buratto - l’Ufficio Tecnico ha in corso di completamento la progettazione di quello che verrà realizzato tra via Borsellino e via Vigna (zona Scuola Materna Lazzaroni).

 

L’area, già di proprietà comunale, prevede una settantina di nuovi posti, fondamentali per il bacino di utenza ospedaliera, ormai completamente saturo. Il costo previsto è di €.170.000.

L’intervento migliorerà anche l’attuale viabilità di collegamento tra via Borsellino e l’interno di via Vigna, ora a fondo cieco”.


Lavori minori ma non meno importanti sono la realizzazione di una piattaforma nel centro di Rossignoli, sulla SP. 15,

in prossimità dell’incrocio esistente, per ridurre la velocità elevata degli automezzi e per cui si
sta attendendo l’autorizzazione di Città Metropolitana.

cartina ciriè

È anche in fase di completamento l’installazione di circa 20 nuove postazioni di videosorveglianza, che interessano in modo particolare le borgate e le frazioni, dove si avvertiva l’esigenza di maggiori controlli. In via Rivette, è prevista la copertura del fosso esistente con la realizzazione di un percorso pedonale protetto, nel tratto tra via delle Spine e la Scuola Materna Olivetti Masera, per mettere in sicurezza i pedoni in un tratto particolarmente utilizzato da bambini e famiglie.


Parimenti è in corso di studio e valutazione un intervento di miglioramento della sezione viaria di via Fucine, in località Borche, dove sono in corso i lavori di bonifica area ex IPCA, così come pure il completamento del percorso pedonale protetto in via Rossetti, oltre il nuovo edificio scolastico e fino all’incrocio con via Bessanese.


Per l’illuminazione pubblica sono in corso in alcune vie e strade i ripristini di impianti danneggiati o fuori uso, oltre al potenziamento degli impianti in alcune aree frazionali per assicurare maggiori condizioni di sicurezza della circolazione veicolare e pedonale, quali Grange Balma e Loc. Barbetti


Infine sono già stati affidati i lavori di manutenzione e posa di nuovi ricambi originali in alcuni parchi gioco dove l’usura ha lasciato il segno ed in particolare in quelli delle vie Basso, Vigna, Gazzera e Dante.

logo Ciriè 120