Da Borgo a Città: 120 anni di Cirié

Pubblicato il 18 agosto 2025 alle ore 11:29

Da Borgo a Città: 120 anni di Cirié

L’estate sta finendo, e prima che i suoi festeggiamenti sfumino nei toni aranciati dell’autunno, voglio raccontarvi come questo evento abbia donato a Cirié una nuova immagine

 

Sei passato di recente per il centro di Cirié?
Avrai sicuramente notato i cartelli con il numero 120, che spiccano in varie zone della città.
Non sono un semplice numero, ma il simbolo di un anniversario storico: quest'anno ricorre il 120° anno da quando Cirié ha ottenuto il titolo ufficiale di "città".

 

La data da segnare sul calendario è l'8 giugno 1905.
In quel giorno, il re Vittorio Emanuele III firmò un decreto reale che elevò Cirié dal rango di borgo a quello di città. Fu un atto che andava oltre la semplice burocrazia.

.

 

Era il riconoscimento di una comunità che stava crescendo, che aveva dimostrato la sua importanza strategica ed economica, e che era pronta a un nuovo futuro.

Quel periodo, l'inizio del Novecento, fu un'epoca di grande fermento per Cirié.
L'inaugurazione della linea ferroviaria Torino-Cirié nel 1869 aveva aperto le porte a nuove opportunità, facilitando gli scambi commerciali e il trasporto di persone e merci.

Il boom industriale stava trasformando il territorio, e Cirié ne era diventato il fulcro commerciale per tutta la zona. A guidare questo cambiamento, come primo sindaco della neonata città, ci fu un personaggio d'eccezione: Emanuele D'Oria, l'ultimo marchese di Cirié.

 

 

Le celebrazioni di quest'anno sono state pensate proprio per onorare questa storia, unendo il passato e il presente.
La città ha scelto un logo speciale, che combina i suoi colori tradizionali, il rosso e il blu, con le date 1905-2025.

Un simbolo che trovi ovunque, a ricordarci da dove veniamo e dove stiamo andando.

Gli eventi hanno toccato luoghi simbolo, come Palazzo D'Oria, che ha ospitato mostre e spettacoli, e sono arrivati fino a Torino, con una cerimonia ufficiale che ha dato il giusto riconoscimento a questa tappa storica.

Questa è la storia che sta dietro a quel numero 120

 

 

Un ricordo che Cirié non è solo un insieme di strade e piazze, ma una comunità con una profonda eredità storica e la voglia di costruire il proprio futuro.

Radio Torino Musica e tutti i cittadini di Cirié desiderano ringraziare il Comune per i magnifici festeggiamenti che hanno reso l'estate un'occasione di festa per tutti

 

a cura di Rita Grandinetti