Oggi desidero dedicare un pensiero speciale a una figura che ha lasciato un'impronta indelebile nella mia vita e in quella di molti altri ragazzi di Cirié: Mario Sassi.
Era il 1976 quando Mario, il capostipite di una generazione di fotografi, compì un gesto straordinario per la nostra città: aprì la prima radio FM, Radio Cirié Base 1.
Io ero lì, in quell'anno, giovanissima, già parte di quella che sarebbe diventata una fucina di talenti e passioni.
Mario Sassi non ha semplicemente aperto una radio; ha creato un porto sicuro, un luogo accogliente dove molti ragazzi e ragazze, come me, potevano trovare un ambiente creativo.
In un'epoca in cui le opportunità erano diverse, Radio Cirié Base 1 è diventata la nostra casa, un rifugio dove potevamo esprimerci, imparare e, soprattutto, appassionarci alla musica.

Ma il suo dono andava ben oltre il semplice intrattenimento. Mario Sassi, con la sua passione e la sua dedizione, è riuscito a influenzare profondamente quelle giovani menti, instillando in noi la voglia di "fare radio" che, per molti, è diventata una vera e propria vocazione per la vita.
È quello che è successo a me: da Radio Cirié Base 1, la mia carriera mi ha portato a lavorare nelle migliori radio di Torino e in quel periodo ero la famosa Rita Linden
Solo adesso, a distanza di tantissimi anni e con il bagaglio di un'intera carriera radiofonica alle spalle, riesco ad apprezzare pienamente l'enorme valore e il grande dono che quest'uomo straordinario mi ha lasciato. Mario Sassi ci ha dato non solo un'opportunità, ma una direzione, una passione che in alcuni di noi non si è mai spenta.
C'era anche Livio Chiappero in quegli anni a Radio Ciriè Base Uno e come me, ha nel cuore la musica e il ricordo di quest'uomo semplice e con grandi valori umani.
Oggi abbiamo aperto insieme Radio Torino Musica e non abbiamo potuto fare a meno di ricordare quel garage di via Alberetto a Ciriè con dentro la prima e assoluta radio FM di questa città.

Anche se Mario non è più tra noi già da alcuni anni, voglio ringraziarlo dal più profondo del cuore.
Una parte di Radio Torino Musica l'ha costruita anche lui, infondendoci quella scintilla che ancora oggi splende dentro di noi,
Il suo spirito vive ancora in ogni microfono che si accende, in ogni canzone trasmessa e nel cuore di quei ragazzi che, grazie a lui, hanno trovato la loro strada e la loro voce.
Grazie grazie grazie
articolo a cura di Rita Grandinetti